180 utenti


Libri.itSENZALIMITIJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Vanilla Magazine

Totale: 898

Nudità e censura: Mario Ferretti - Pittore omosessuale di epoca fascista

Dittatore o eroe? Chi è stato Juan Perón?

Sesso e punizioni al feminile in epoca vittoriana

Carlo I d'Inghilterra: Il re decapitato

IL falso mito del 'Club dei 27'

L'ultimo chilometro di Grace Kelly

Stille Hilfe: La rete nascosta dei nazisti in fuga

Stille Hilfe è l'associazione a scopo benefico fondata dopo la seconda guerra mondiale per aiutare e supportare i criminali nazisti in prigione. L'associazione si è occupata di aspetti "legali" come provvedere alle spese dei detenuti nei processi, chiedere grazia e clemenza a chi di dovere, ma si è anche occupata di cose meno legali come aiutare i nazisti a scappare dalla giustizia procurando loro soldi e documenti falsi. Stille Hilfe ha poi contatti con la Chiesa e con la politica. Diversi nomi importanti della politica tedesca sono coinvolti.

Visita: www.patreon.com

Edek e Mala: La tragica fine dei 'Romeo e Giulietta' di Auschwitz

La storia di Edek e Mala è una vicenda struggente e coraggiosa che si svolge durante l'Olocausto, all'interno del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Edek (Edward) Galiński era un prigioniero polacco, mentre Mala (Malka) Zimetbaum era un'ebrea belga di origini polacche. I due si conobbero nel campo e si innamorarono, trovando conforto l'uno nell'altra nonostante le terribili condizioni.
Mala era nota per il suo coraggio e il suo ruolo di interprete e messaggera nel campo, mentre Edek era un prigioniero politico con una reputazione di giovane forte e ... continua

Visita: www.patreon.com

Pierre Seel: Il martirio di un deportato omosessuale

Letale Mossad: L'incredibile operazione Entebbe

L'Operazione Entebbe, nota anche come Operazione Thunderbolt, fu una missione di salvataggio condotta il 4 luglio 1976 dalle forze speciali israeliane. L'operazione mirava a liberare oltre 100 ostaggi trattenuti da terroristi palestinesi e tedeschi che avevano dirottato un volo Air France diretto da Tel Aviv a Parigi. Gli ostaggi erano stati portati all'aeroporto di Entebbe, in Uganda, con il sostegno del dittatore ugandese Idi Amin.
Le forze israeliane, in un'azione fulminea e altamente pianificata, riuscirono a eliminare i dirottatori, salvare la maggior parte ... continua

Visita: www.patreon.com